Attività e progetti

 

Hall of fame

Pagina di documentazione di attività didattiche. In particolare qui si trovano partecipazioni o vincitori di concorsi, manifestazioni, attività di interesse promosse da enti o istituzioni.

Kangourou della Matematica 2023

Gli alunni dell’Alighieri Tanzi prendono parte al prestigioso Kangourou, gara di Matematica diffusa in oltre 70 paesi in tutto il mondo.
Lo scopo primario è quello della diffusione della cultura matematica, in senso più ampio la partecipazione a tali Giochi intende valorizzare le eccellenze tra i nostri ragazzi.
La fase di qualificazione si è tenuta il 16 Marzo presso i laboratori informatici delle due sedi ed ha visto partecipare 75 ragazzi di tutte le classi.


GMM – FINALI DI AREA

Successo dei ragazzi della nostra scuola alle Finali di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo.
Anche quest’anno la prova si è tenuta a Santeramo in Colle, il 10 Marzo. La finale di Area rappresenta l’ultima tappa di avvicinamento alla Finale Nazionale di Palermo. Il percorso prevedeva una prima fase di qualificazione d’Istituto ed una seconda fase di finale d’Istituto.

Per la categoria I media hanno partecipato: Paolo Valenzano e Valeria Abatangelo entrambi di 1D; per la II media Antonio Contessa 2D, Valerio Guccione 2F e Giuseppe Papeo 2H; per la III media Carmen Andriani 3D e Francesca Susca 3C.

La prova vedeva ai nastri di partenza circa 20 alunni per ogni categoria di 6 scuole diverse da tutta la provincia.
Da segnalare il primo posto di Valerio che stacca il pass per la finalissima di Palermo. Tutti i nostri ragazzi si sono battuti bene: Paolo e Valeria hanno raggiunto il 10 e 18 esimo posto; Valerio, Giuseppe ed Antonio hanno segnato il primo, il secondo ed il quarto posto; Francesca e Carmen hanno raggiunto il quinto ed il 17esimo posto. Complimenti a tutti!!


Spiragli di pace

Partecipazione con vittoria per l’Istituto Alighieri-Tanzi al concorso “il presepe più bello”.

Spiragli di pace è il tema scelto dalla scuola secondaria di primo grado Alighieri –Tanzi per il presepe 2022. La scelta è ricaduta su un tema di grande attualità le sofferenze della guerra tra Ucraina e Russia. Il presepe è stato progettato dalle docenti Rosa Gentile e Giulia Carbone e realizzato con la preziosa collaborazione degli alunni della 1C e 3C.

Nella rappresentazione alle immagini della guerra si contrappone in primo piano la Natività che simboleggia lo spiraglio di pace nello scenario di guerra.
Ogni elemento di questo Presepe ha un valore simbolico: il cerchio rappresenta il mondo e le sofferenze di tanti popoli colpiti dalle guerre, il muro che si erge tra il mondo e la Natività è il muro dell’indifferenza verso tante situazioni di incomprensioni, affanni e dolori.
Ma il muro si può e deve abbattere! Ed ecco che la nascita di Gesù prorompe e crea quella fessura nel muro, quello spiraglio di luce che è un raggio di speranza per un mondo di pace e che trova compimento in un gesto semplice e naturale: la stretta di mano tra due popoli in guerra. Per la realizzazione sono stati utilizzati materiali da riciclo.


Anima che si infrange sugli scogli

Domenica 18 Dicembre, presso l’Istituto scolastico “Luigi Russo” di Monopoli, si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori della II edizione del Concorso artistico “La scuola è il mio futuro”, sul tema “Com’è profondo il mare”, riservato quest’anno agli alunni delle classi terze delle Scuole secondarie di I grado di Monopoli e dei comuni del Sudest barese: da Conversano a Polignano, Rutigliano, Turi, Martinafranca, Cisternino, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Castellana, Putignano, Alberobello, Pezze di Greco, Montalbano, Mola di Bari, Noci.

Il terzo premio è andato ad Arianna Palumbo, classe 3C, per l’opera “Anima che si infrange sugli scogli”.


Un poster per la pace

“Un poster per la pace” è’ un concorso promosso dal club Lions Bari San Nicola. Il concorso ha lo scopo di far riflettere i ragazzi circa il significato della PACE e quali potrebbero essere i gesti semplici quotidiani che potrebbero favorire la costruzione di un mondo di pace!

Anche quest’anno i nostri ragazzi hanno partecipato, vincendo ben 4 premi.
Alla presenza del dirigente scolastico e dei rispettivi genitori, la presidente dei Lions prof.ssa Concetta De Flamineis ha premiato i vincitori:

1 Gian Filippo Campanile
2 Alessandro Di Rosa
3 Giovanni Colonna
4 Gabriele Lombardo

I loro disegni, insieme ai disegni di premiati di altre scuole, hanno costituito un calendario di beneficenza, il cui ricavato andrà a favore delle vittime dell’alluvione di Ischia.