“Conoscere il tuo pianeta è un passo verso il proteggerlo.”
Nei giorni 16 e 17 gennaio 2023 gli esperti della Cooperativa IRIS, nell’ambito del Progetto Puglia AroBa 8 (Aro sta per: Ambito di Raccolta Ottimale) con la collaborazione del Comune di Mola di Bari, hanno incontrato gli alunni delle classi I e II della Scuola Secondari di I grado “Alighieri – Tanzi”, per illustrare le conseguenze dell’indiscriminato conferimento in discarica, dell’abbandono dei rifiuti e dei processi di recupero dei rifiuti raccolti in modo differenziato.

Con gli studenti è stata approfondita la conoscenza dei concetti di sostenibilità, biodiversità, ecosistema e le minacce che possono mutarne l’equilibrio, come l’eccesso di rifiuti.
Durante l’incontro gli operatori hanno mostrato un video realizzato nel nostro paese.
Video
I ragazzi hanno partecipato con grande interesse all’evento, anche grazie ad un gioco a squadre che li ha visti protagonisti.
Italiani o it-alieni?
Nella cornice dell’Aula Magna della sede Tanzi, il 20 Gennaio le classi 1 I, 1 L, 2 I, 2 M hanno incontrato lo scrittore e giornalista Roberto Alborghetti, autore del libro Italiani o it-alieni? per riflettere sul tema della cittadinanza attraverso storie di grandi italiani.
Dopo l’introduzione della professoressa Campanile, referente del progetto lettura, e l’appassionata presentazione dell’autore, sono fioccati gli interventi e le domande dei nostri ragazzi.

Progetto solidarietà
Il “Progetto Solidarietà” è appuntamento atteso e consolidato da circa 10 anni e rappresenta l’occasione per sensibilizzare i ragazzi sui temi della pace e amicizia tra popoli, della cittadinanza attiva e della conoscenza delle diverse realtà sociali e dimostra come l’armonia, la sinergia tra docenti, ragazzi e genitori unita alla spontanea generosità d’animo di ognuno di noi può essere motivo di gioia e serenità per i più sfortunati.
Tale progetto quest’anno ha avuto lo scopo non solo di accrescere la creatività e l’espressione grafica dei ragazzi ma anche la conoscenza e valorizzazione del territorio e l’educazione alla solidarietà.

Alla presenza del Dirigente Scolastico, le docenti di arte, con il prezioso aiuto delle “mamme artiste” hanno donato i contributi di tale progetto al Centro di aiuto alla vita, alla Mensa dei poveri: Abbraccio fraterno della parrocchia Santissima Trinità, all’Associazione “Ala di riserva”. Inoltre la comunità scolastica ha inteso partecipare al supporto alla famiglia di un nostro alunno che sta attraversando un momento estremamente delicato.
Una quota residua del Progetto solidarietà è stata accantonata per sostenere acquisti da parte della scuola per attività o spazi riservati alla didattica.
Durante la piccola cerimonia è stato sottolineato dai presenti che il bene donato ritorna sempre. Non si può che essere d’accordo.